BerBrand srl e Superlativa srl
BerBrand srl, azienda leader nel settore dei complementi di moda di origine naturale e non, ha ottenuto inizialmente la certificazione Ecocrest dei bottoni prodotti con madreperla certificata australiana nel 2007 e nel 2008. Attualmente ha richiesto la certificazione per le nuove produzioni. Il brand Superlativa©, istituito da BerBrand s.r.l., produce prodotti estremamente innovativi in madreperla certificata Ecocrest, utilizzando tecniche esclusive e sofisticate. Superlativa srl ha ottenuto la certificazione ecocrest© GOLD nel 2023 e nel 2024.
Carloforte Tonnare PIAM
La Tonnara di Isola Piana, gestita da Carloforte Tonnare PIAM, è una delle ultime tonnare tradizionali del Mediterraneo. Il tonno rosso viene pescato con un metodo antico, tradizionale e sostenibile, che ha ottenuto la certificazione Ecocrest nel 2009 ed Ecocrest Silver nel 2021.
PT Autore Pearl Culture
Le ostriche perlifere vengono allevate con metodi etici e sostenibili in Indonesia. PT Autore Pearl Culture ha ottenuto la certificazione ecocrest© basic green road nel 2021, potendo così attivare una filiera virtuosa.
Nel 2023, grazie verifiche dirette, la società ha raggiunto il livello di certificazione ecocrest© GOLD, confermato anche nel 2024.
Ecotrochus Vietnam
Il progetto Vietnam per una produzione sostenibile, solidale e etica di Trochus per madreperla ha vinto il primo premio Industria Ambiente nel 2006. E’ un progetto concettualmente molto innovativo.
Blue Seas Pearling & Clipper Pearls P/L
Le ostriche perlifere vengono allevate con sistemi avanzati, metodi sostenibili e rispettosi dell’ambiente nel NW Australia.
Due società hanno ottenuto la certificazione Ecocrest: Blue Seas Pearling (nel 2006, 2007 e 2008) e Clipper Pearls S/L (nel 2006 e 2007).
PT DAFIN MUTIARA (NUSANTARA PEARL GROUP)
Le ostriche perlifere vengono allevate con metodi etici e sostenibili in Indonesia. PT Dafin Mutiara (Nusantara Pearl Group), grazie a verifiche dirette che hanno constatato una filiera virtuosa, ha ottenuto la certificazione ecocrest© GOLD nel 2023.
ARTECAD SA (GROUP LVMH)
ArteCad SA (Group LVMH) è una delle più importanti aziende di quadranti per orologi in Svizzera. Grazie a verifiche dirette che hanno constatato una filiera virtuosa, ha ottenuto la certificazione ecocrest© GOLD nel 2023 e nel 2024, per i quadranti in madreperla provenienti da una filiera integralmente certificata.
Manifatture Madreperla in Vietnam
La madreperla di origine certificata ecocrest© viene lavorata successivamente in Vietnam da due industrie distinte, una che si occupa della produzione di bottoni e altri semilavorati e un’altra che si occupa di lavorazioni tecnologiche, entrambe certificate nel 2023 con ecocrest© GOLD. I nomi delle due aziende e i relativi dettagli, per esplicita richiesta, sono mantenuti confidenziali e possono essere rivelati solo con liberatoria da parte di BerBrand srl per la prima e di Superlativa srl per la seconda. La seconda ha riottenuto la certificazione ecocrest© GOLD nel 2024.